Abbiamo il piacere di proporvi un weekend a Mantova dove avremo l'occasione di immergerci nell’arte rinascimentale, dal Quattrocento fino al Manierismo.
Mantova è un prezioso scrigno d’arte del Rinascimento, la cui bellezza deve molto alla presenza della corte della famiglia Gonzaga che ha voluto al suo servizio artisti del calibro di Leon Battista Alberti, Pisanello, Mantegna e Giulio Romano.
Scopriremo che Mantova è una città dalle tante sfaccettature e lati nascosti, come per esempio il fatto che è una "Città d'acqua”. Per questo navigheremo il suo fiume, il Mincio, alla scoperta dei territori compresi tra la città di Mantova e Grazie di Curtatone, dove il fiume rallenta la sua corsa formando una delle più importanti zone umide d'Italia: la Riserva Naturale delle "Valli del Mincio", ambiente palustre di rara bellezza.
Ad accompagnarci in questa uscita di studio di tre giorni saranno Alessandra Giussani, storica dell’arte e docente di questa materia al Liceo di Lugano 1 assieme ad Alessia Margonari, giuda esperta in arte mantovana con cui abbiamo costruito un itinerario particolare e variegato.